Materie del servizio
A chi è rivolto
La Scuola dell’Infanzia comunale “Casa dei bambini – Iside Franceschini” accoglie prioritariamente i bambini residenti nel Comune di Crema di età compresa tra i 3 e i 6 anni.
Descrizione
È un servizio educativo finalizzato allo sviluppo armonico del bambino in età prescolare, curando in particolar modo l’acquisizione dell’autonomia, dell’identità e della personalità infantile, attraverso la relazione con i coetanei, gli adulti e l’ambiente.
Come fare
Si deve compilare il modulo on line
Cosa serve
- SPID/CIE
- numero di telefono
- indirizzo di posta elettronica o PEC
- codice fiscale di tutti i figli da iscrivere al servizio
- eventuale certificazione di disabilità ai sensi della Legge 104/1992
- eventuale relazione del Servizio Sociale
Cosa si ottiene
L'iscrizione alla Scuola dell’Infanzia Comunale “Casa dei Bambini - Iside Franceschini”
Tempi e scadenze
È possibile presentare istanza di iscrizione alla scuola dell’infanzia comunale dal 8 al 31 Gennaio 2025.
Le domande pervenute fuori dai termini previsti vengono inserite in un’ulteriore lista d’attesa, con precedenza assegnata in funzione dei criteri previsti per la costruzione della graduatoria.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Costi
Le tariffe sono indicate nel piano tariffario presente di seguito nella pagina.
La tariffa assegnata è applicata per l’intero anno scolastico, salvo presentazione di attestazione ISEE corrente.
In caso di presentazione dell’attestazione ISEE durante il corso dell’anno scolastico (attestazione ISEE mai presentata), la tariffa agevolata sarà applicata a partire dal primo giorno del mese successivo alla presentazione. Per poter fruire dell’applicazione della tariffa agevolata a partire dal mese di Settembre è necessario presentare istanza ed Attestazione ISEE in corso di validità entro il 31 Agosto.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
- Piano di Emergenza
- Regolamento Servizi Comunali 0-6 anni Asilo Nido e Scuola dell'Infanzia (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.4 del 05/02//2024)
- Piano Triennale dell'Offerta Formativa
- Codice Meccanografico
- Informativa estesa Privacy a.s. 2025/2026
- Piano Tariffario Scuola Infanzia Comunale anno 2025 (In vigore dal 01/09/2025)
- Graduatoria Scuola dell'Infanzia Comunale A.S. 2025/2026 aggiornata al 20 marzo 2025
- Graduatoria Scuola dell'Infanzia Comunale A.S. 2025/2026 aggiornata al 04 marzo 2025
- Graduatoria Scuola dell'Infanzia Comunale A.S. 2025/2026
- Menu' Primavera/Estate 2025 (in vigore dal 24/03/2025 al 31/10/2025 - con avvio prima settimana)
- Calendario Merende 2025
- Scheda requisiti nutrizionali - primavera/Estate 2025
- Validazione menu' primavera/Estate 2025
- Calendario scolastico a.s. 2024-2025
- Avviso relativo alle detrazioni fiscali delle spese scolastiche
- Piano Tariffario Scuola Infanzia Comunale anno 2024 (In vigore dal 01/09/2024)
- Informativa Privacy Scuola Infanzia Comunale
- Modulo richiesta agevolazione Scuola Infanzia Comunale a.s. 2024/2025
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 11:11