Materie del servizio
A chi è rivolto
Cittadini coinvolti in incidenti stradali
Descrizione
Le persone coinvolte in incidenti stradali possono chiedere il rilascio della copia del "rapporto di rilevamento incidente stradale" redatto dagli agenti della Polizia Locale intervenuti sul posto.
È infatti possibile ricevere informazioni relative a sinistri stradali rilevati e previsti dal Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 11, com. 4 e art. 12 e dal Decreto del Presidente della Repubblica 16/12/1992, n. 495, art. 21.
Le informazioni sono rilasciate dalla Polizia Locale esclusivamente agli aventi diritto. Gli atti sono infatti rilasciati solamente a:
- incaricati delle compagnie assicurative, previa presentazione di regolare delega dell'ufficio dal quale dipendono o del loro assistito
- alle persone direttamente interessate, previa richiesta scritta:
- persona coinvolta in incidente stradale
- proprietario di veicolo coinvolto nell’incidente stradale
- delegato dall'avente diritto.
Per qualsiasi incidente stradale, anche quelli con feriti e lesioni alle persone a patto che non sia stato avviato il procedimento penale, la copia del rapporto di rilievo sarà rilasciata all'avente diritto.
In caso di incidenti stradali con esito mortale o con feriti in cui sia stata avviata un'azione penale è sempre necessario possedere il nulla-osta dell'autorità giudiziaria. Tutte le domande dovranno quindi essere preventivamente inviate alla Procura della Repubblica.
Come fare
Accedi alla piattaforma dedicata
Cosa serve
È necessario registrarsi al portale oppure essere dotati di SPID
Cosa si ottiene
Copia del rilievo di incidente stradale
Tempi e scadenze
Non è prevista alcuna scadenza
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 15:29