Seguici su
Cerca

Servizi per i bambini e le bambine da 0 a 6 anni

sistema dei servizi educativi comunali per la fascia d'età 0-6 anni

Municipium

Competenze

Il sistema dei servizi educativi comunali per la fascia d'età 0-6 anni è composto da Asilo Nido Braguti, Asilo Nido Dante e Scuola dell’Infanzia  “Casa dei bambini Iside Franceschini"; nell’ottica di promuovere e consolidare un sistema educativo integrato dalla nascita fino ai sei anni secondo i principi del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 65, le indicazioni contenute nelle “Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei” di cui al Decreto Ministeriale 22 novembre 2021, n. 334, gli “Orientamenti nazionali per i servizi educativi per l’infanzia” adottati con decreto ministeriale 24 febbraio 2022, n. 43.
A partire dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il tema del rispetto dei diritti dei bambini è diventato il principio cardine delle scelte in campo formativo. Il Comune di Crema, facendo propri gli articoli della Convenzione, riconosce il diritto all’educazione dei bambini e delle bambine, senza distinzioni di sesso, etnia, religione, condizione personale, cultura e provenienza sociale, ponendo particolare attenzione ai luoghi dedicati all’infanzia: l’Asilo Nido e la Scuola dell’Infanzia. 

Nel sistema dei servizi comunali 0-6 anni  l'educazione dei bambine e delle bambine è finalizzata, nel rispetto delle specificità e delle risorse di ciascun/a bambino/a e prevedendo una presenza dell'adulto propositiva, ma anche discreta e rispettosa dell’iniziativa infantile, al raggiungimento dei seguenti obiettvii di sviluppo: 

  • la crescita armonica e il benessere psicofisico
  • la costruzione dell’autostima e di un sè di valore
  • l’elaborazione di un'identità di genere, libera da stereotipi
  • la progressiva conquista di autonomia, intesa come capacità di fare da solo, di autoregolazione, di iniziativa e di cura di sè
  • l'evoluzione progressiva delle relazioni sociali secondo modalità amicali, partecipative e collaborative
  • lo sviluppo di competenze comunicative e linguistiche e delle molteplici forme espressive e rappresentative

I Servizi per i bambini e le babine da 0 a 6 anni del Comune di Crema propongono un modello organizzativo ispirato alla pedagogia montessoriana, centrato sul/sulla bambino/a quale soggetto attivo. Un'idea di bambino/a inteso/a quale persona unica ed irripetibile, al centro del progetto educativo, protagonista e co-costruttore del suo percorso di crescita. 

 

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Palazzo Comunale di Crema

Piazza del Duomo, 25, 26013 Crema CR, Italia

Municipium

Altre sedi

Asilo nido comunale - Dante

Via Cappuccini, 26, 26013 Crema CR, Italia

Asilo nido comunale - Braguti

Via Paolo Braguti, 6, 26013 Crema CR, Italia

Scuola dell'infanzia Comunale "Casa dei Bambini - Iside Franceschini"

Via Giovanni Bottesini, 8, 26013 Crema CR, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Uffici che compongono la struttura:

 

Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 23:23

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy