Seguici su
Cerca

Edilizia privata

L'ufficio edilizia privata si occupa della gestione delle procedure edilizie

Municipium

Competenze

Principali funzioni: 

    • Attività amministrative e tecniche inerenti l'attività di trasformazione edilizia ed urbanistica; 
    • Vigilanza e controllo sull'attività edilizia e sull'edificato; 
    • Attività amministrative e tecniche inerenti l'istruttoria delle Segnalazioni Certificate di agibilità, dei condoni e delle sanatorie edilizie;
    • Applicazione delle sub deleghe in materia di tutela ambientale;
    • Attività amministrative e tecniche inerenti il deposito delle denuncie dei conglomerati cementizi armati, normali e precompressi e a struttura metallica; 
    • Supporto amministrativo e tecnico alla Commissione per il paesaggio e all’Osservatorio edilizio Comunale;
    • Rilascio dei certificati di idoneità abitativa.
Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Elenco servizi offerti

Municipium

Sede principale

Palazzo Comunale di Crema

Piazza del Duomo, 25, 26013 Crema CR, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Attestazione prestazioni energetiche (APE)

Chiedere l'attivazione della procedura abilitativa semplificata (PAS)

Comunicare l'inizio dei lavori per impianti alimentati da fonti rinnovabili (CEL)

Eseguire varianti a titoli abilitativi edilizi

Presentare il modulo unico per realizzare, connettere e mettere in esercizio piccoli impianti fotovoltaici

Individuazione degli ambiti esclusi dall'applicazione della Legge Regionale 10 Marzo 2017 n. 7 - "Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti"

Osservatorio edilizio - Norme e procedure nell'attività edilizia (Delibere Giunta Municipale n. 103 del 21/04/1999 e n. 265 del 07/07/1999)

Esposizione della targa identificativa dell'amministratore negli edifici condominiali - Ordinanze per l'esposizione di targa identificativa degli amministratori condominiali

Dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà

Regolamento edilizio Comunale (publicato in amministrazione trasparente)

Atto unilaterale d’obbligo - Fac simile del modello

Modalità e criteri per la determinazione dei contributi dovuti

 

Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 11:44

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy