Competenze
La Scuola dell'Infanzia comunale è un servizio educativo, di promozione sociale e d’interesse pubblico che si inserisce nel sistema dei servizi comunali 0-6 anni, nei quali l'educazione dei bambine e delle bambine è finalizzata, nel rispetto delle specificità e delle risorse di ciascun/a bambino/a e prevedendo una presenza dell'adulto propositiva, ma anche discreta e rispettosa dell’iniziativa infantile, al raggiungimento dei seguenti obiettvii di sviluppo:
- la crescita armonica e il benessere psicofisico
- la costruzione dell’autostima e di un sè di valore
- l’elaborazione di un'identità di genere, libera da stereotipi
- la progressiva conquista di autonomia, intesa come capacità di fare da solo, di autoregolazione, di iniziativa e di cura di sè
- l'evoluzione progressiva delle relazioni sociali secondo modalità amicali, partecipative e collaborative
- lo sviluppo di competenze comunicative e linguistiche e delle molteplici forme espressive e rappresentative
La Scuola dell'Infanzia Comunale propone un modello organizzativo ispirato alla pedagogia montessoriana, centrato sul/sulla bambino/a quale soggetto attivo. Un'idea di bambino/a inteso/a quale persona unica ed irripetibile, al centro del progetto educativo, protagonista e co-costruttore del suo percorso di crescita.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Assessore di riferimento
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Altre sedi
Contatti
Ultimo aggiornamento: 12 marzo 2025, 18:29