Seguici su
Cerca

Orientagiovani

Servizio che fornisce supporto e consulenza ai giovani nell'ambito della formazione, del lavoro, tempo libero e partecipazione

Municipium

Competenze

Orientagiovani è un servizio pubblico e gratuito di informazione, orientamento e consulenza personalizzata rivolto a tutti i cittadini, con particolare attenzione ai giovani fra i 14 ed i 35 anni, attivo nella città di Crema da gennaio 1993.

Orientagiovani è anche un luogo di incontro e uno spazio di progettazione e partecipazione con e per i giovani.

A chi si rivolge?
Orientagiovani si rivolge principalmente ai giovani e alle giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni, ma con i suoi servizi si rivolge anche a:
-   famiglie, docenti, figure educative che a vario titolo lavorano nell’ambito delle politiche giovanili
-   persone alla ricerca di lavoro
-   Enti, Servizi territoriali e Realtà che si muovono nell’ambito delle Politiche attive del lavoro e del tessuto produttivo locale
-   Enti, servizi, associazioni e realtà che hanno fra i destinatari delle proprie attività i giovani
-   altri soggetti comunque interessati ai servizi offerti

Co-progettazione
L’Orientagiovani è un servizio in Co-progettazione all’interno del quale opera una équipe integrata (EIJo)  che abbraccia competenze e sguardi diversi: educatori, psicologi con specializzazione nell’orientamento formativo e lavorativo, operatori della comunicazione, provenienti dagli Enti di Terzo Settore facenti parte del tavolo della Co-progettazione.
La Co-progettazione è una forma di collaborazione sussidiaria tra ente pubblico e privato sociale, realizzata nel Comune di Crema insieme ad ATS Impronte Sociali, Ente di secondo livello e comprende 27 realtà del Terzo Settore tra Cooperative, Volontariato e Promozione Sociale.

Orientagiovani si colloca all’interno del programma che si occupa dei servizi educativi, che ha tra i suoi obiettivi lo sviluppo e promozione delle politiche giovanili.

 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Persone che compongono la struttura

Municipium

Sede principale

Palazzo Comunale di Crema

Piazza del Duomo, 25, 26013 Crema CR, Italia

Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 17:03

Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy